
Sostenibilità ambientale
Una tradizione che ha quasi un secolo di vita! Un approccio rispettoso e attento all’ambiente e alle sue risorse, ispirato alle idee antroposofiche di Rudolf Steiner.
Ma il nostro impegno nei confronti dell’ambiente non si ferma qui! Biodiversità, approvvigionamento delle materie prime, impiego di risorse naturali e di pack riciclabili, fino alla riduzione dei rifiuti e del consumo di acqua, nonché dell'emissioni di gas serra.
Tutte queste tematiche fanno parte della nostra mission!

Impiego sostenibile delle materie prime
Utilizziamo circa 1.000 materie prime per realizzare i nostri prodotti cosmetici e medicinali e siamo consapevoli di quanto il modo in cui vengono coltivate, raccolte e lavorate abbia degli impatti sulla biodiversità. Questo è il motivo per cui oltre il 78% delle nostre materie prime proviene da coltivazioni biologiche, biodinamiche o da raccolta spontanea certificata e controllata. Il rispetto per la biodiversità ha grandissima importanza per Weleda: senza di essa non esisterebbero nemmeno i nostri i prodotti.
Weleda, un brand davvero sostenibile
La prestigiosa rivista Stern ha chiesto a più di 30.000 consumatori tedeschi quali brand fossero per loro i più sostenibili e Weleda si è aggiudicata il primo posto nella categoria “cosmesi naturale”!
Sin dalla sua fondazione, nel 1921, l'azienda ha avviato una serie di progetti innovativi legati al mondo della sostenibilità. Questo riconoscimento è una conferma che il nostro impegno nei confronti del pianeta viene riconosciuto e i consumatori ci scelgono anche per questo importante aspetto!
Impiego delle risorse naturali
Come qualsiasi altra impresa, Weleda ha bisogno di acqua e di energia: cerchiamo di riutilizzare l'acqua di consendazione che viene reintrodotta nel ciclo idraulico; abbiamo ottimizzato i sistemi di raffreddamento e ventilazione. Abbiamo, inoltre, incrementato l'impiego di energia rinnovabile.

Agricoltura biodinamica

Fare agricoltura biodinamica significa applicare alla coltivazione, all’allevamento del bestiame, alla produzione di semi e alla conservazione del paesaggio, i principi antroposofici. In tutti i nostri giardini di coltivazione e raccolta (in Europa e sparsi nel mondo) applichiamo, ove possibile, metodi biodinamici con lo scopo di produrre materie prime di qualità eccellente e, al tempo stesso, salvaguardare il territorio e le sue numerose comunità viventi.
Imballaggio naturale
Affinché un imballaggio sia sostenibile, deve soddisfare una serie di requisiti:
- mantenere intatta la qualità e l'efficacia degli ingredienti
- essere realizzato con materiali sostenibili, quindi riciclabili.
Stiamo anche progettando di sostituire le nostre caratteristiche bottiglie di vetro blu, con plastica a basso impatto ambientale che è più facile da riciclare e la cui spedizione è meno dispendiosa per l’ambiente, grazie al peso minore dell’imballaggio. Ci impegnamo a cercare sempre più soluzioni sostenibili ed idonee a soddisfare tutti i requisiti di sostenibilità ecologica.