
Sostenibilità economica
Un’economia sostenibile è quella in cui le risorse della terra non vengono consumate più velocemente di quanto la natura riesca a rinnovarle. I benefici sono il risultato di ecosistemi fiorenti e di comunità prospere e vengono distribuiti equamente. Per Weleda un’economia eticamente corretta e che crea valore è molto di più che un semplice slogan pubblicitario, bensì costituisce il cuore della propria attività commerciale insieme con le persone che vi sono coinvolte.
Un'economia che crea valore
Secondo la nostra visione un’economia sostenibile si costruisce su principi etici, innovazione, investimento e una solida base finanziaria usando le risorse disponibili a nostro migliore vantaggio. L’idea è quella di promuovere l’utilizzo di quelle risorse in un modo che sia efficiente, responsabile e adatto a produrre benefici a lungo termine mentre fornisce, coerentemente, un profitto. Per aumentare il valore dell’azienda, Weleda concentra l’attenzione sia sui consumatori sia sui dipendenti (la loro crescita personale, la loro salute e il loro bisogno di uno stile di vita equilibrato che comprenda anche il benessere fisico). Questa è la nostra definizione di economia etica e che crea valore.
Guadagni e investimenti
Una comprensione profonda dell’attività commerciale definisce l’orientamento economico di Weleda. Per mantenere viva questa visione di Weleda è indispensabile garantire indipendenza e autonomia a lungo termine, ma in assenza di un positivo riscontro economico non saremmo in grado di attuare una strategia aziendale sostenibile. Occorre trarre un profitto dall’attività lavorativa per poter investire nella sostenibilità sociale e ambientale.
Riduzione dei rischi
Gestendo le sue attività in modo responsabile Weleda migliora la capacità della ditta di affrontare il rischio: dal comportamento sul mercato e dalle questioni ambientali fino ai rapporti con i dipendenti, i gruppi di interesse e gli azionisti. Ciò crea un valore sostenibile che può essere distribuito ai dipendenti attraverso i guadagni, agli investitori attraverso i dividendi e al pubblico più ampio nei paesi dove operiamo mediante il pagamento delle tasse.
Citazione (dal rapporto annuale: p. 36)
“Weleda vede i propri dipendenti come co-imprenditori che fanno parte del processo commerciale. Sostenere e stimolare il senso di responsabilità personale e di autoconsapevolezza da parte di ciascun singolo è per noi un fatto estremamente importante.”