NATRUE – un marchio affidabile per i cosmetici naturali

Da oltre 100 anni, Weleda produce cosmetici naturali per il corpo, attingendo da sempre dall'alta qualità delle materie prime provenienti dalla natura.
Come possiamo sapere se i prodotti sono veramente naturali?

Weleda produceva già cosmetici naturali e biologici molto prima che questi termini fossero inventati. Oggi tutti i nostri prodotti cosmetici portano il marchio NATRUE.
I cosmetici naturali sono più ricercati che mai. Tuttavia, non esistono ancora definizioni giuridicamente valide di ciò che è "naturale" o "biologico". Per i consumatori, questo può essere fonte di confusione e inganno. I termini "cosmetici naturali" e "cosmetici biologici" non sono ancora tutelati dalla legge. I certificati di qualità, come NATRUE, contribuiscono a fare chiarezza. Non solo è tra i più conosciuti, ma ha anche gli standard più rigidi. Il marchio NATRUE garantisce l'uso di ingredienti naturali e biologici e una coltivazione rispettosa dell'ambiente.
Ingredienti: solo tre categorie sono consentite da NATRUE
I prodotti certificati NATRUE devono essere composti al 100% da sostanze appartenenti a tre categorie: sostanze naturali, sostanze di derivazione naturale e sostanze equivalenti a quelle naturali.
- Le sostanze naturali sono sostanze ottenute con procedimenti fisici dalla natura (piante, animali, minerali) o da processi microbiologici (ad esempio la fermentazione) e che rimangono chimicamente inalterate.
- Le sostanze di derivazione naturale sono ottenute da sostanze naturali attraverso reazioni chimiche o processi biotecnologici. Ad esempio, la glicerina vegetale può essere prodotta da oli vegetali attraverso un processo chimico - questa reazione chimica è chiamata saponificazione o idrolisi.
- Le sostanze equivalenti a quelle naturali sono prodotte in laboratorio, ma le stesse sostanze sono presenti anche in natura. Sono consentiti alcuni conservanti, pigmenti inorganici e minerali identici alla natura.
Ciò che rende unico il marchio NATRUE è la sua garanzia di naturalezza. Assicura che un prodotto sia il più naturale possibile.
Less is more

Cosa non contengono i prodotti certificati NATRUE
- Profumi e coloranti sintetici
- Siliconi
- Paraffine
- Microplastiche e nanoplastiche
- Grassi sintetici
- Sostanze geneticamente modificate
- Materie prime provenienti da vertebrati morti
Cosa fa NATRUE contro il greenwashing?
Come consumatori, troviamo quasi quotidianamente prodotti che cercano di convincerci di essere naturali. È difficile sapere di chi fidarsi quando molte affermazioni sono ingigantite o fuorvianti, tattica nota anche come "greenwashing". Il "greenwashing" rappresenta una minaccia anche per i cosmetici naturali e biologici certificati. Nella giungla delle certificazioni, il marchio NATRUE fornisce un punto di riferimento affidabile.
Solo i produttori che si impegnano per una cosmesi autenticamente naturale e biologica possono far certificare i loro prodotti NATRUE. Affinché un prodotto cosmetico abbia il certificato NATRUE, almeno il 75% di tutto il brand o di una sottomarca deve essere certificato NATRUE. I singoli prodotti non possono ricevere il marchio NATRUE.
Chi rilascia il certificato NATRUE?
NATRUE sviluppa gli standard e i criteri per il proprio certificato, ma non rilascia direttamente le certificazioni. Certificatori esterni, accreditati e indipendenti verificano il rispetto dei criteri, anche attraverso visite in loco.
NATRUE definisce due livelli di certificazione:
- Cosmetici naturali: gli ingredienti sono di origine naturale o sono sostanze equivalenti a quelle naturali, ma non provengono necessariamente da coltivazioni biologiche controllate.
- Cosmetici biologici: oltre ai requisiti per i cosmetici naturali, almeno il 95% delle materie prime vegetali e animali deve essere costituito da sostanze naturali provenienti da coltivazioni biologiche certificate e/o da raccolte spontanee certificate.
Tutti i prodotti certificati NATRUE sono elencati, con il loro livello di certificazione e i loro ingredienti, nel NATRUE Online Database.



Quali altri requisiti devono soddisfare i prodotti?
Per ottenere il marchio NATRUE, i prodotti devono soddisfare ulteriori requisiti. Le linee guida più rigorose riguardano i processi di lavorazione delle materie prime, i materiali di imballaggio sostenibili, un impegno dimostrabile per la biodiversità e la tutela dell'ambiente e l'uso di sostanze biodegradabili.
I prodotti cosmetici certificati NATRUE non sono necessariamente vegani. Possono contenere anche sostanze di origine animale, come latte, miele o cera d'api. I prodotti privi di ingredienti di origine animale spesso riportano un simbolo che indica il fatto di essere vegano. I test sugli animali per i cosmetici violano i valori e l'etica di NATRUE e sono vietati dalla legge nell'Unione Europea.
Valori e obiettivi dell'associazione mondiale NATRUE
NATRUE è un'associazione internazionale senza scopo di lucro. La sua missione è promuovere e proteggere la cura naturale della pelle e favorire la consapevolezza riguardo la cosmesi naturale. Al centro della sua attività c'è l'impegno per garantire la massima qualità e la genuinità degli ingredienti naturali.
Sin dall'inizio, NATRUE ha sostenuto la regolamentazione legale dei cosmetici naturali e biologici e si è schierata a favore di una definizione rigorosa per i cosmetici naturali e biologici, per contrastare il greenwashing e le dichiarazioni fuorvianti.
Perché i cosmetici naturali e biologici Weleda portano il marchio NATRUE
NATRUE è stata fondata nel 2007 su iniziativa di Weleda e di altre aziende europee leader nel settore della cosmesi biologica e naturale. Il suo obiettivo costante è quello di garantire ai consumatori l'autenticità e la qualità che si aspettano dai cosmetici naturali e biologici. Tutti i prodotti cosmetici naturali e biologici Weleda portano il sigillo NATRUE.
“Per noi è una priorità definire degli standard e fornire un supporto ai nostri clienti: il marchio NATRUE definisce i nostri cosmetici naturali e biologici, il marchio UEBT certifica il nostro approvvigionamento delle materie prime e la certificazione B Corp riguarda l'intera azienda. È così che dimostriamo di essere un'azienda autenticamente sostenibile.”
Nataliya Yarmolenko, membro del Consiglio Direttivo di Weleda
Dati e traguardi fondamentali
- L'associazione conta 70 membri in tutto il mondo.
- NATRUE fornisce informazioni accessibili al pubblico sui marchi e sui prodotti certificati nel suo database online.
- NATRUE partecipa attivamente alle discussioni dei corpi normativi pertinenti a livello internazionale.
- La sede dell'associazione è a Bruxelles.
NATRUE in cifre