Bambino che sorride
baby

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come i genitori possono riconoscere l'arrivo dei primi dentini e come prendersene cura

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

I sintomi tipici della dentizione

Il vostro bambino ha ormai qualche mese. Probabilmente vi aspettate già che i primi dentini escano e diventino visibili nella mascella inferiore. Potreste interpretare il comportamento irrequieto del bambino come un segnale. Mentre per alcuni bambini la comparsa dei primi dentini sembra passare inosservata, in altri il disagio è maggiore e questo è un momento difficile per i genitori.

Quanti denti ha il bambino

20

Denti da latte fino al terzo anno di vita

Tempistica per i primi denti

I denti da latte si formano già quando il bambino è ancora in fase di sviluppo e crescita nel grembo materno. Per la maggior parte dei bambini, i primi denti spuntano intorno al sesto mese di vita. Tuttavia, il momento esatto in cui spuntano dalle gengive varia notevolmente. Possono essere necessari fino al terzo anno di vita per far emergere tutti i 20 denti da latte. Spesso i denti spuntano a intervalli di circa un mese, ma a volte spuntano contemporaneamente. I due incisivi inferiori sono di solito i primi a comparire nella bocca del bambino.

Tipici segni di disagio da dentizione

La dentizione è un fenomeno sconosciuto e talvolta scomodo o doloroso per i bambini. Il modo in cui il bambino reagisce alla comparsa dei denti dipende dalla sua sensibilità al dolore e dal suo temperamento.

Possibili segnali della dentizione

  • Aumento della sbavatura
  • Gengive arrossate e gonfie
  • Guance arrossate
  • Aumento dell'impulso a mettere in bocca oggetti o dita e a masticarli
  • Pianti e capricci più frequenti

Durante il giorno, il bambino in fase di dentizione è spesso più desideroso di attenzioni o difficile da calmare, mentre di notte può piangere più frequentemente.

Cosa aiuta a gestire il disagio

Con l'attenzione, il conforto e il sostegno amorevole, potete aiutare il vostro bambino a superare questa fase. I bambini stessi non capiscono ancora da dove provenga questa strana sensazione o perché provino dolore. Potete offrire al vostro bambino un anello per la dentizione che avete precedentemente messo in frigorifero per qualche tempo. In questo modo si raffreddano le gengive sensibili, con una sensazione piacevole per il bambino.

In caso di aumento della bava, i bavaglini impermeabili possono evitare che il bambino sia costantemente bagnato nella zona del collo e del petto e che abbia bisogno di cambi frequenti. Anche la comparsa dei primi dentini è una nuova tappa dello sviluppo: nonostante tutti gli sforzi associati, potete accogliere e festeggiare insieme il nuovo dente.

Supporto per i genitori

Durante il giorno, il bambino in fase di dentizione è spesso più appiccicoso o difficile da calmare, mentre di notte può piangere più frequentemente. Le notti insonni mettono ulteriormente a dura prova i nervi. È normale sentirsi rapidamente esausti e un po' impotenti durante questa fase; non si può togliere il disagio al bambino o accelerare il processo di dentizione. Cercate di sostenervi e sollevarvi a vicenda come genitori, per poter dormire o rilassarvi un po' durante il giorno. Forse c'è la possibilità di farsi aiutare da parenti o amici, ad esempio per le faccende domestiche o per la cura dei fratelli.

Genitori che stanno dormendo

Quando la dentizione è fastidiosa

Non tutti i bambini reagiscono allo stesso modo: alcuni non hanno quasi nessun disturbo. Altri sono irrequieti, hanno un aumento della bava e soffrono di notti agitate con poco sonno. La dentizione è un processo che non avviene da un giorno all'altro, ma richiede molto tempo e pazienza finché i denti da latte non sono completamente presenti. Prima vengono gli incisivi e poi i molari. Soprattutto con i molari grandi, la dentizione può essere nuovamente accompagnata da irrequietezza, gengive dolorose o sensazioni di tensione.

Come i genitori possono alleviare il fastidio della dentizione

  • Anello per la dentizione: La pressione creata al contatto può alleviare in qualche modo il dolore.
  • A freddo: Mettete gli anelli per la dentizione in frigorifero e datelo al vostro bambino
  • Se il bambino mangia già cibi solidi, gli alimenti raffreddati come la purea di frutta sono piacevoli.
  • Vicinanza, cure, coccole: questo fornisce al bambino conforto e sicurezza.

Prendersi cura regolarmente dei denti è importante

È importante lavare regolarmente i denti del bambino. L'ideale sarebbe iniziare a prendersene cura non appena il primo dentino da latte diventa visibile. A questo scopo sono adatti gli spazzolini speciali per bambini, leggermente più morbidi. In alternativa, è possibile utilizzare uno speciale spazzolino da dito per la cura dei denti all'inizio. I denti del bambino dovrebbero essere lavati almeno due volte al giorno. I dentisti raccomandano il seguente ordine di spazzolamento: prima le superfici masticatorie, poi le superfici esterne e infine le superfici interne dei denti.

A partire dal 18° mese, il bambino è probabilmente pronto per imparare gradualmente a lavarsi i denti in modo autonomo. Tuttavia, avrà bisogno del sostegno dei genitori per molti anni.

I bambini amano imitare gli adulti! Introducete delicatamente il bambino all'argomento dello spazzolamento dei denti. Potete sfruttare il desiderio naturale del bambino di esplorare gli oggetti con la bocca. Una canzone, una filastrocca divertente o una storia possono essere d'aiuto. Affrontate l'argomento dello spazzolamento dei denti insieme al bambino, in modo giocoso e senza pressioni. Un timer di sabbia è un buon compagno: può aiutare il bambino a stimare il tempo da dedicare allo spazzolamento dei denti.

La prima visita dentistica

Il tema della salute dentale viene affrontato già durante gli esami di diagnosi precoce da U1 a U9. Il primo controllo dentistico è consigliato tra il sesto e il nono mese di vita. Consultate il vostro dentista o pediatra sull'uso del fluoro, raccomandato per la prevenzione della carie.

Durante la visita di controllo, il dentista vi informerà sulla salute orale e fornirà consigli sulla corretta igiene orale dei bambini. Un corretto spazzolamento dei denti fin dall'inizio è importante perché getta le basi per la cura dei denti per tutta la vita. I bambini piccoli hanno bisogno soprattutto della guida dei genitori. Incoraggiate il bambino a lavarsi accuratamente i denti e continuate ad assisterlo almeno fino all'età della scuola elementare. Una canzone o una filastrocca divertente possono essere un buon accompagnamento. Non bisogna mai spazzolare i denti contro la resistenza del bambino.

La Cura dei denti per bambini di Weleda

Il Dentifricio per Bambini Weleda è una soluzione naturale per la prevenzione della carie nei denti da latte.  Studiato appositamente per mantenere la salute dei denti da latte e armonizzare la flora orale del bambino.

Il Dentifricio per Bambini Weleda è la nostra prevenzione naturale della carie per i denti da latte: È stato appositamente studiato per la cura dei denti da latte e l'armonizzazione della flora orale del bambino. Adattato nel gusto e nella consistenza alla percezione del bambino, facilita la cura dentale quotidiana per i bambini e i genitori. Non contiene fluoro ed è adatto all'uso in combinazione con compresse di fluoro e vitamina D per lo spazzolamento. La composizione complessiva, delicata, non contiene sostanze che appesantiscono l'organismo se il gel viene ingerito. Gli estratti vegetali contenuti nel gel dentale e il comprovato agente pulente a base di silice rimuovono la placca dentale e proteggono in modo affidabile dalla carie.

Spesso la pelle delle guance e del mento è arrossata e irritata a causa dell'aumento della bava durante la dentizione. Il Baby Balsamo Multiuso Calendula non contiene acqua e aiuta a ripristinare la naturale funzione di barriera della pelle. La formula 100% naturale comprende cere, oli vegetali biologici, burro di cacao biologico ed estratti di calendula e miglio biologici.

I nostri prodotti consigliati per i denti del vostro bambino

Specifico per i denti da latte. Previene le carie e non contiene fluoruri idrosolubili
50 ml
{{ 645 |formatPrice |currency }}
Nutre, lenisce e protegge la pelle del bambino
5 su 5 stelle
3 recensioni
25 g
{{ 800 |formatPrice |currency }}