10 cose da sapere sulla Cellulite
La cellulite ha molte cause. Sebbene non esista una cura miracolosa per la pelle a buccia d'arancia, una piccola e semplice routine quotidiana può aiutare a rassodare la pelle, migliorando il vostro benessere. Ecco cosa sapere su questa comune condizione della pelle.
1. La cellulite è una cosa normale
Nelle donne il tessuto connettivo, che comprende le cellule lipidiche situate negli strati più profondi dell'epidermide, è molto più rilassato e meno tonico rispetto a quello dell'uomo. Più dell'80% delle donne ha la cellulite - spesso chiamata "pelle a buccia d'arancia" - indipendentemente da quale sia il loro peso o dalla struttura corporea. Sia che siano magre o in sovrappeso, quasi tutte ne sono affette.
2. Gli ormoni hanno un ruolo importante
Gli estrogeni promuovono l'elasticità del tessuto connettivo, qualità fondamentale, ad esempio, durante la gravidanza dove il corpo è chiamato a fare spazio ad una nuova vita. Le variazioni ormonali si hanno anche durante la pubertà, in menopausa o a causa anche dell'assunzione di contraccettivi orali. In tutti questi casi si ha una maggiore ritenzione di acqua che può intensificare la presenza di cellulite.
3. È nei geni
Esiste anche una predisposizione genetica: ad esempio nel caso in cui compaia su cosce, fianchi o braccia. Una routine quotidiana più attiva con esercizi specifici può aiutare il tessuto connettivo ad essere più solido.
4. Non esiste una cura miracolosa per la cellulite
Nessuna crema anticellulite è efficace solo con la semplice applicazione. Un approccio olistico può aiutare ad avere maggiori risultati: alimentazione sana ed equilibrata, esercizi fisici regolari, cura del corpo con prodotti naturali ed efficaci, a base di betulla.
5. Mangiare sano, vivere bene
La vitamina C rafforza il nostro tessuto connettivo e intercetta i radicali liberi. Una dieta sana e ricca di frutta e verdura, contribuisce a rendere più tonica la pelle. La chiave risiede semplicemente in una corretta alimentazione, che dona al corpo tutto ciò di cui ha bisogno. Né più né meno.
6. Peso e cellulite
Minore è la quantità di grasso corporeo, meno pronunciata è la cellulite. Lo sapevate che il corpo brucia soprattutto carboidrati nei primi 30 minuti di esercizio? Un esercizio fisico regolare di 45 minuti dà al corpo il tempo sufficiente per iniziare a bruciare i grassi.
7. L'acqua è il più puro elisir di bellezza
Bere molti liquidi fa parte di una dieta sana. È preferibile bere due o tre litri di acqua contenente minerali e oligoelementi ogni giorno. Questo non solo serve a placare la nostra sete, ma aiuta anche a eliminare le tossine che si sono depositate nel nostro corpo. Un integratore alimentare contenente l'estratto di giovani foglie di betulla, può sostenere questo processo.
8. Alcol e fumo peggiorano la situazione
Le calorie presenti nelle bevande alcoliche si trasformano direttamente in grasso. Il fumo, invece, provoca la costrizione dei vasi sanguigni, compromettendo la circolazione.
9. Il movimento aiuta l'intero corpo
Una regolare attività fisica favorisce la circolazione sanguigna e rafforza i tessuti del nostro corpo, aiutando così a rendere la pelle più liscia. Una combinazione di sport di natura più aerobica come camminare, andare in bicicletta o nuotare, uniti ad esercizi mirati per glutei e cosce, è molto efficace per contrastare gli insestetismi della cellulite.
10. La cellulite non è solo una questione di bellezza
Leggera, pronunciata, o molto evidente, la cellulite si presenta in diverse intensità. Nei casi più gravi può danneggiare il sistema linfatico e compromettere la circolazione sanguigna.