oli vegetali in bottiglie di vetro
bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Principi attivi potenti e ricchi di antiossidanti

I principi attivi del melograno sono presenti in molti prodotti anti-età. Le loro proprietà benefiche rendono il melograno uno alleato molto efficace contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano i naturali processi rigenerativi della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Le origini del melograno

Il melograno (Punica granatum) è una delle piante coltivate più antiche del mondo: viene coltivato da circa 5.000 anni. La pianta è originaria dell'Asia sud-occidentale, in particolare dell'Iran e dell'Afghanistan. Oggi il melograno è coltivato soprattutto nel Mediterraneo, in Medio Oriente, in India e in Sud America. In molte religioni e culture è stato considerato fin dall'antichità un simbolo di vita, fertilità e forza. Nel suo duro ambiente nativo in Oriente, simboleggia l'abbondanza e la vitalità. L'albero del melograno può crescere fino a cinque metri di altezza e può vivere fino a 200 anni o più. Poco appariscenti ma robusti, i suoi frutti sono duri, coriacei e dai colori vivaci all'esterno, e succosi e fruttati all'interno.

Crema da giorno al melograno e semi di melograno

Il melograno nella skincare

Le sostanze attive contenute nel melograno sono ideali come componenti per la cura del viso. Noi di Weleda sviluppiamo i nostri prodotti con una comprensione olistica dei cambiamenti che avvengono nella pelle con il passare del tempo. Prestiamo la stessa attenzione all'aspetto esteriore e ai principi attivi delle piante, utilizzandoli per affrontare fasi specifiche della vita. I prodotti Weleda al melograno sviluppati con questo approccio supportano le funzioni fisiologiche e la vitalità della pelle. La composizione olistica è anche pensata per sostenere il nostro senso di fiducia e la nostra radiosità interiore. Il frutto stesso mostra un parallelismo con la fase della vita che inizia intorno ai 40 anni. Una melagrana matura porta all'esterno tracce visibili di maturità. La sua buccia robusta e solida protegge il suo prezioso contenuto: semi grandi e ricchi che sprizzano vitalità. A un esame più attento, i sepali e gli stami del periodo di fioritura sono ancora chiaramente visibili sulla punta esterna. L'albero produce frutti e fiori allo stesso tempo. Il melograno emana giovinezza e maturità allo stesso tempo.

gruppo di melagrane

Effetti anti-invecchiamento

Con il passare del tempo, la nostra pelle diventa più vulnerabile alle influenze esterne e impiega più tempo a rigenerarsi. Uno dei fattori alla base di questi cambiamenti sono i radicali liberi, che attaccano le cellule del corpo, in particolare le proteine e altre sostanze presenti nelle cellule e nei tessuti. Con l'avanzare dell'età, la capacità della pelle di intercettare questi radicali liberi diminuisce e la sua protezione naturale contro di essi si sbilancia. Sempre più radicali liberi, che possono danneggiare le cellule, rimangono intrappolati nella pelle. Un ulteriore stress ossidativo derivante da fattori ambientali come l'eccessiva luce UV, l'ozono, il fumo di sigaretta o l'alcol può accelerare questo processo.

L'olio di melograno: un ingrediente prezioso

Le proprietà dell'olio di melograno spremuto a freddo lo rendono un componente ideale per la cura della pelle a partire dai 40 anni. I semi di melograno hanno un contenuto medio di olio compreso tra il 12 e il 20%. Ciò che rende l'olio di semi di melograno davvero speciale è l'acido punico al suo interno. Questo acido grasso polinsaturo appartiene al gruppo omega-5 degli acidi grassi. Rappresenta circa la metà degli acidi grassi contenuti nell'olio. Il prezioso olio viene estratto dai semi essiccati del melograno.

Proprietà e usi dell'olio di melograno:

  • Olio da giallo a rossastro
  • Effetto antiossidante
  • Promuove il rinnovamento cellulare e la rigenerazione della pelle
  • Eccellente olio nutriente per pelli mature, stressate e secche
Frutto di melograno aperto
Olio vegetale ricco
Fiore di melograno

Effetti sulla pelle

L'olio di semi di melograno, e in particolare il prezioso acido punico in esso contenuto, ha un potente effetto antiossidante e può contribuire ad abbattere i radicali liberi. Inoltre, stimola il rinnovamento cellulare. Ciò rende l'olio di semi di melograno un eccellente principio attivo naturale per la pelle invecchiata.

 

Weleda sfrutta il potere del melograno per attivare i naturali cicli rigenerativi della pelle e contrastare l'invecchiamento precoce. La pelle diventa più soda, più compatta e la sua naturale luminosità viene esaltata.

Trattamento Viso Rassodante Weleda

La linea viso rassodante per il viso con melograno e peptidi di maca di Weleda sfrutta il potere di questi ingredienti naturali per contrastare i segni dell'invecchiamento cutaneo. Il cuore di queste formule innovative è una combinazione unica di olio di semi di melograno antiossidante e di peptidi della radice di maca biologica, che stimola i processi di rigenerazione naturale della pelle. Appositamente sviluppate per la pelle oltre i 40 anni, queste formule idratano, riducono le rughe e migliorano l'elasticità e il tono, contrastando i segni visibili dell'invecchiamento. Per una pelle più soda che risplende di una luminosità naturale.