natura

Sinfonia arancione

I fiori arancioni di calendula, uno più scintillante dell’altro, brillano sotto il cielo azzurro. Vengono coltivati nel nostro giardino di piante officinali a Schwäbisch Gmünd, nel sud della Germania, ed hanno immagazzinato molto calore del sole. Ora sono pronti a unire le loro forze e qualità terapeutiche e trasmetterle alle persone e alla natura.

I primi raggi del sole illuminano il cielo e i nostri giardinieri ed i loro aiutanti iniziano il loro lavoro. Mentre operano nel campo, la rugiada del mattino è appena evaporata nell'aria calda dell'estate. Con le teste rivolte verso il basso, i mietitori muovono rapidamente le mani tra le piante: riga dopo riga, raggiungono i grandi fiori aperti e li staccano delicatamente dal fusto. I fiori più piccoli non vengono raccolti, ma lasciati al calore del sole: devono crescere e maturare ancora un pò prima di essere trasferiti nei cesti dei mietitori. È impossibile non vederli, nemmeno da lontano: i fiori di calendula brillano tra le siepi, in ogni piccolo spazio, una vera e propria sinfonia arancione. La raccolta a mano dei fiori finisce prima di mezzogiorno.

 

“La Calendula al mattino è particolarmente forte e vitale."

Michael Straub, Capo del giardino di piante officinali Weleda in Schwäbisch Gmünd, nel sud della Germania

Il suo fiore ha un enorme potere splendente

Michael Straub

La calendula cresce ad una velocità notevole, per questo può essere piantata immediatamente senza dover coltivare prima le piantine in serra. Proprio come i suoi parenti della famiglia delle Asteraceae (girasole), si moltiplica rapidamente ed in abbondanza. Tempo permettendo, in soli dieci giorni i semi gettano foglie verdi lussureggianti, che saranno presto coronate da fiori a disco simmetrici e luminosi. Come pianta forte e tentacolare, la calendula stimola il processo di guarigione della pelle in caso di ferite o irritazioni. Grazie alle sue capacità rigenerative e protettive, la pianta possiede un ruolo chiave in molti dei nostri prodotti.

 

La Calendula insegna alla nostra pelle a rigenerarsi velocemente

I suoi componenti attivi, tra cui carotenoidi e flavonoidi, rafforzano la pelle contro gli influssi esterni. I prodotti che contengono estratto di calendula sono particolarmente indicati per la pelle delicata dei neonati e dei bambini. 

La pianta proviene originariamente da regioni più calde dell'Africa settentrionale, dove i suoi fiori si estendono verso il sole, ai margini della catena montuosa dell'Atlante. Oggi la calendula si sviluppa anche in climi più freschi, a duemila chilometri più a nord, dove cresce rigogliosa nel nostro giardino a Schwäbisch Gmünd, a soli 450 metri sul livello del mare. 

 

Del suo benessere è responsabile Thomas Schildenberger, in qualità di capogruppo di scienze agrarie e responsabile del compostaggio in Weleda. Per quasi due decenni si è assicurato che il terreno del nostro giardino fosse sempre sano e ricco di humus, di sostanze nutritive organiche e con una struttura fine e friabile. Schildenberger utilizza i migliori semi e li raccoglie nei campi Weleda; ne valuta la qualità nel momento in cui sono in piena fioritura, prima di un'eventuale raccolta e trebbiatura. Riga per riga, pianta con cura i semi di calendula scuri e curvi, facendo attenzione che non rimangano impigliati l'uno nell'altro. Incoraggia la crescita sana della pianta allentando e curando il terreno e rimuovendo il verde indesiderato.

ALTRI ARTICOLI SU NATURA

mostra tutto
Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Natura

Perché molti prodotti cosmetici contengono plastica?

E perché i cosmetici naturali Weleda non li contengono? Rispondiamo alle domande più importanti su microplastiche e siliconi e vi mostriamo come riconoscerli negli ingredienti INCI.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più