natura

Olivello spinoso - un concentrato di vitalità

L'olivello spinoso è una delle poche piante a contenere, sia nella polpa dei frutti che nei semi, un olio prezioso che conserva le vitamine idrosolubili e quelle liposolubili. Nel mese di agosto, la femmina dell’olivello spinoso comincia a produrre frutti rotondi o ovali simili a bacche.

Radici e crescita

L'olivello spinoso è una pianta ricca di vitalità. Vive in simbiosi con i batteri azoto fissatori presenti nelle sue radici, che fanno si che possa crescere e vivere in terreni franosi e poveri di nutrienti, o anche nelle aiole ai bordi delle strade. Le altre cose di cui necessita la pianta per crescere in modo dano è aria, acqua e una quantità infinita di luce solare. Questo arbusto, grazie alle sue radici che lo fissano saldamente al suolo, può crescere fino a sei metri di altezza.

Frutti e semi

Intorno all'inizio di agosto, la femmina di olivello spinoso comincia a produrre frutti rotondi, o ovali a bacca lunga, da 5 a 10 millimetri, che contengono un seme simile a una noce. Nelle sue foglie verdi raccoglie la luce radiosa e l'energia vitalizzante del sole. L'olivello spinoso è una delle poche piante a contenere, sia nella polpa del frutto che nei semi, un olio prezioso che conserva le vitamine idrosolubili (come la vitamina C) e le vitamine liposolubili (come la vitamina E e i carotenoidi).

Foglie e bacche

L'olivello spinoso protegge le sue bacche con le sue foglie appuntite e le sue spine. Le foglie sottili e lucenti, dal colore verde-argento, hanno una peluria fine e possono variare notevolmente sia in lunghezza che in larghezza, a seconda della varietà della pianta.

ALTRI ARTICOLI SU NATURA

mostra tutto
Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Natura

Perché molti prodotti cosmetici contengono plastica?

E perché i cosmetici naturali Weleda non li contengono? Rispondiamo alle domande più importanti su microplastiche e siliconi e vi mostriamo come riconoscerli negli ingredienti INCI.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più