natura

Profilo botanico: Viola del pensiero

La Viola del pensiero è, tra i fiori selvatici, uno dei più belli. Cresce preferibilmente in luoghi soleggiati o in penombra, nei prati secchi, nei campi e lungo il ciglio delle strade. Il fiore mostra tre diversi colori e un motivo di linee che si irradiano dal centro.

Distribuzione

La Viola del pensiero (Viola tricolor) è uno dei fiori selvatici più belli. Appartiene alla famiglia delle Violacee ed è orginaria dell'Europa; cresce preferibilmente al sole o in penombra, nei prati secchi, nei campi e lungo i bordi delle strade. È una pianta relativamente piccola, con un'altezza media di 15-30 centimetri.

 

Foglie

Le foglie inferiori sono prive di peluria e possono avere una forma rotonda o a cuore. Arrivando al fusto, invece, le foglie sono più oblunghe. Gli steli crescono eretti e ramificati. 

 

Fiori

I fiori crescono lateralmente e ciascun fiore è composto da cinque petali. Ciò che rende questa pianta così speciale sono i suoi tre diversi colori (da cui deriva il nome "tricolor"). Il petalo inferiore è spesso di colore giallo, i due al centro sono bianchi, mentre i due superiori viola scuro.
Dal centro del fiore si irradiano delle linee scure che creano un vivace motivo.

 

Semi

Quando i semi sono maturi, il bacello si apre, mostrando tutti i semi come se fossero disposti in una ciotola.

 

Utilizzo

La Viola del pensiero in fiore viene impiegata per mitigare gli effetti lievi scaturiti dalla dermatite seborroica, quali forfora, prurito, crosta lattea. La Viola del pensiero è usata per trattare le problematiche della pelle causate da un disequilibrio interno. Nella medicina tradizionale si crede che la pianta sia in grado di purificare il sangue o di stimolare il metabolismo.

ALTRI ARTICOLI SU NATURA

mostra tutto
Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Natura

Perché molti prodotti cosmetici contengono plastica?

E perché i cosmetici naturali Weleda non li contengono? Rispondiamo alle domande più importanti su microplastiche e siliconi e vi mostriamo come riconoscerli negli ingredienti INCI.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più