natura

Rosmarino

Aiuta la circolazione e migliora l’umore

Il rosmarino è una pianta rustica con un nome poetico che deriva dal latino Ros marinus e significa ‘rugiada del mare’. In tempi antichi il rosmarino era dedicato alle divinità, in particolare alla dea greca dell’amore Afrodite, ragione per cui era anche considerato simbolo d’amore. La pianta prospera nelle regioni costiere del Mediterraneo, dal Portogallo alle isole dello Ionio. Questa pianta sempreverde e a scarso sviluppo ama i luoghi caldi e asciutti, ma all’occorrenza può resistere al freddo estremo. Temperature che scendono fino a -20 non sembrano causarle danni.

Le eccellenti qualità dell'olio al rosmarino

Sebbene gli antichi Greci la considerassero una pianta di culto e con valore simbolico, pare che non sapessero molto dei suoi poteri curativi e dai loro scritti effettivamente non risulta che sapessero farne un uso pratico. Fu soltanto nel Medio Evo che le molte qualità positive del l’olio essenziale di rosmarino furono scoperte. Il rosmarino ha una forte capacità di riscaldare, facilita la digestione e stimola la circolazione e il sistema nervoso. Utile anche per alleviare i reumatismi e l’emicrania, l’olio di rosmarino ha inoltre un effetto antisettico. Aggiunto nell’acqua del bagno si è rivelato efficace nella cura di ferite infette e mal cicatrizzate e perfino sotto forma di unguento viene assorbito bene con buoni risultati.

 

Noi usiamo gli estratti di rosmarino nei nostri prodotti cosmetici e medicinali per stimolare l’equilibrio del calore e la circolazione. L’intensa fragranza migliora l’umore e combatte l’affaticamento.  Può essere usato per via interna, ad esempio in forma di tè, ma anche esternamente come olio o infuso.

Prodotti adatti

ALTRI ARTICOLI SU NATURA

mostra tutto
Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Natura

Perché molti prodotti cosmetici contengono plastica?

E perché i cosmetici naturali Weleda non li contengono? Rispondiamo alle domande più importanti su microplastiche e siliconi e vi mostriamo come riconoscerli negli ingredienti INCI.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più