famiglia

I Luoghi Comuni sui Neonati

Ci sono molti miti e leggende che ruotano intorno alla cura del bimbo piccolo. Sarà sicuramente capitato di sentire dire che i bebè devono imparare a calmarsi da soli, non devono stare nel letto con i genitori e che hanno bisogno di orari fissi per l’allattamento. Non dovete credere a tutto ciò che vi viene detto. La consulente per l'allattamento Frauke Ludwig sfata alcuni di questi luoghi comuni.

I bebè non si dovrebbero viziare?
Non preoccuparti, non può accadere che tu vizi il tuo bebè. I neonati, infatti, sono completamente indifesi e non sono in grado di provvedere a se stessi per un certo periodo di tempo. Se piange, puoi calmarlo attaccandolo al seno: l'allattamento al seno, infatti, è benefico poiché rilascia l'ossitocina, anche meglio conosciuto come ormone della felicità.

Il pianto è un atto manipolatorio?
Il piccolo che piange non cerca assolutamento di manipolarti: la sua capacità cognitiva e il fare progetti, infatti, si sviluppa solo intorno ai 5-7 anni.

I bambini devono imparare a calmarsi da soli?
I bimbi non sono in grado di calmarsi da soli fino ai primi due o quattro anni di vita. Pertanto è solo attraverso la vostra amorevole rassicurazione che il vostro bambino può capire cosa si prova ad essere tranquillizzati.

I bambini devono essere portati in braccio. Portare in braccio il proprio bebè rende la vita quotidiana più facile e aiuta il suo sano sviluppo.

Allattare con un intervallo di tempo troppo ravvicinato può provocare mal di pancia al bebè?
Un neonato digerisce il latte materno entro 20-90 minuti. Non c'è bisogno di fare un programma o di impostare intervalli di tempo per l'allattamento.  

Se i bimbi vengono tenuti in braccio troppo spesso, si abitueranno?  
I neonati sono fatti per essere tenuti in braccio! Stare vicino, almeno nel primo anno di vita, e percepire il contatto fisico della sua mamma, lo aiuta a svilupparsi in modo sano ed armonioso, anche a livello celebrale. Portare il proprio piccolo all’interno di una fascia, o simili, rende la vita quotidiana più semplice e aiuta un corretto sviluppo di anche e colonna vertebrale del bebè.

I bimbi dovrebbero dormire per tutta la notte e stare nel proprio letto?
Come tutti gli essere umani, anche i bambini hanno bisogno di sentirsi al sicuro durante la notte. I neonati non sono ancora in grado di calmarsi da soli; il loro sistema di “allarme interno” li sveglia continuamente finché non riescono a passare alla fase successiva del sonno da soli. Una volta raggiunti i 4 o 5 anni, la maggior parte dei bimbi abbandona volentieri il lettone. Ma attenzione: forse ora sarai tu ad essere triste!

Frauke Ludwig

Consulente per l'allattamento al seno e il babywearing

Frauke è madre di due figlie. Insieme alla sua socia Diana Schwarz ha fondato la "Trageschule" (Scuola di Babywearing), in Amburgo.

ALTRI ARTICOLI SU FAMIGLIA

mostra tutto
Famiglia

Perché il tocco e la vicinanza sono importanti per i bimbi

Il contatto pelle a pelle tra genitori e neonato favorisce l’instaurarsi di un forte legame. Le coccole, il tocco dolce e affettuoso e lo stretto contatto fisico danno al bambino un senso di sicurezza.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più