natura

Betulla

Simbolo di primavera e di rinnovamento

Associata alla bella dea nordica piumata Freya, la betulla fu decretata albero sacro e nelle tradizioni comuni delle popolazioni germaniche e slave le vengono attribuite molte virtù. Diverse credenze sono nate intorno a questo albero: ad esempio, era usanza degli uomini non sposati offrire una betulla inghirlandata alla loro amata, forse quale simbolo augurale di salute e di bellezza. Una tradizione che è sopravvissuta fino al giorno d’oggi è quella di portare un albero di betulla al villaggio come simbolo della primavera in arrivo. Ed è proprio in questa stagione che in molte piazze di paesi e città della Germania, si può trovare un albero di betulla.

Rinnova il metabolismo dei liquidi

I popoli germanici ritenevano che la linfa della betulla fosse un rimedio per conservare la bellezza e ridare le forze e la usavano per combattere la febbre e i disturbi dello stomaco; mentre con il decotto delle sue foglie curavano le malattie cutanee e le ferite.

 

In Europa settentrionale e in Russia si sapeva che la betulla era utile per ridurre il peso, infatti sostanze preziose come la vitamina C aiutano a bruciare il grasso corporeo. I flavonoidi contenuti nella betulla, se assorbiti per via interna, sono anche disintossicanti e favoriscono la protezione delle cellule stimolando l’attività metabolica e l’eliminazione dai tessuti del liquido in eccesso. Questo effetto diuretico era tradizionalmente chiamato ‘cura di primavera’.

Prodotti adatti

Tratta gli inestetismi della cellulite

4,8 su 5 stelle

Current rating: 4,8 out of 5 stars rated by 21 customers

200 ml

{{ 3700 |formatPrice |currency }}

Depurativo e drenante

5 su 5 stelle

Current rating: 5 out of 5 stars rated by 2 customers

250 ml

{{ 2050 |formatPrice |currency }}
Non disponibile

ALTRI ARTICOLI SU NATURA

mostra tutto
Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Natura

Perché molti prodotti cosmetici contengono plastica?

E perché i cosmetici naturali Weleda non li contengono? Rispondiamo alle domande più importanti su microplastiche e siliconi e vi mostriamo come riconoscerli negli ingredienti INCI.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più