L’Ingrediente dal potere straordinario: L'astaxantina
Protezione antiossidante per la tua pelle
L’astaxantina è un antiossidante versatile, con straordinari benefici per la protezione della pelle e contro l’invecchiamento cutaneo. Questo pigmento naturale, proveniente dal mondo delle alghe, sta diventando sempre più popolare nella cosmetica naturale grazie alla sua capacità di neutralizzare i radicali liberi e nutrire la pelle in modo del tutto naturale. Scopri perché questo prezioso alleato della bellezza non dovrebbe più mancare nella tua beauty routine!
Cos'è l'astaxantina
L’astaxantina è un pigmento rosso appartenente al gruppo dei carotenoidi. Viene prodotta da microalghe ed è responsabile della caratteristica colorazione rosata di salmone, granchi e fenicotteri, che la assumono attraverso l’alimentazione.
Questa sostanza naturale è considerata uno degli antiossidanti più potenti offerti dalla natura.
Grazie alle sue straordinarie proprietà, l’astaxantina è un principio attivo utilizzabile sia per uso esterno, nei prodotti cosmetici, sia per uso interno, attraverso determinati alimenti o integratori alimentari.
Come agisce l’astaxantina sulla pelle?
L’astaxantina sta conquistando il mondo della cosmetica ed è oggetto di numerosi studi, in particolare nei campi della salute della pelle e dell’anti-age. Le ricerche dimostrano che le proprietà antiossidanti di questo pigmento rosso sono estremamente elevate.
Allo stesso tempo, l’astaxantina favorisce la naturale rigenerazione cutanea, rendendo la pelle più tonica ed elastica.
Grazie alle sue proprietà lenitive, può inoltre contribuire a calmare le pelli sensibili o soggette a irritazioni.
Cosa sono i radicali liberi e gli antiossidanti?
I radicali liberi sono molecole prodotte durante i processi metabolici del nostro corpo, ma anche da numerosi altri fattori come radiazioni UV, fumo o stress. Queste molecole altamente reattive sono prive di un elettrone, perciò cercano di “strappare” un elettrone da altre molecole, causando danni.
Gli antiossidanti sono sostanze le cui molecole possono donare un elettrone. In questo modo stabilizzano i radicali liberi e ne interrompono gli effetti dannosi. Ad esempio, aiutano a ridurre l’invecchiamento cutaneo e i danni alle cellule.
Essendo uno degli antiossidanti più potenti, l’astaxantina protegge la pelle dai radicali liberi generati da radiazioni UV, inquinamento ambientale e stress, contribuendo a preservarla dai danni ossidativi.
Ci sono effetti collaterali quando viene applicata sulla pelle?
L’astaxantina è considerata un ingrediente sicuro e ben tollerato nei prodotti cosmetici, con rarissimi casi di reazioni allergiche.
Si consiglia comunque di testare il prodotto nella piega del braccio o sulla parte interna dell’avambraccio prima di un uso esteso.
La pelle in queste zone è molto sensibile e mostra rapidamente se un prodotto provoca una reazione o è ben tollerato.
I nuovi Sieri Booster Drops Weleda
Weleda ha sviluppato i nuovi Sieri Booster Drops che puoi utilizzare per arricchire e potenziare la tua skincare routine.
Ad esempio, con il Siero Antiossidante Protettivo che protegge la pelle grazie al superpotere antiossidante dell’astaxantina e del tè bianco, contrastando i segni dell’invecchiamento cutaneo precoce.
Può essere applicato direttamente sulla pelle oppure miscelato, ad esempio, alla nostra Skin Food Crema Giorno Nutriente.
La sua formula altamente efficace anti-età offre una protezione immediata e duratura contro i radicali liberi, rinforza le difese naturali della pelle e aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce.
Prova subito l’effetto booster drops!
Conclusione: Astaxantina – Un dono della natura Per prendersi cura della pelle in modo ideale, l’astaxantina si presenta come un principio attivo straordinario, in grado di nutrire e proteggere la pelle.