benessere

Pelle secca: alcune delle cause sono poco conosciute

Fare il bagno o la doccia è sovente associato a un senso di benessere. Tuttavia lavarsi troppo spesso può seccare la pelle, come anche le condizioni meteorologiche estreme, quali venti forti, temperature sotto lo zero o caldo intenso. Non solo i fattori esterni, ma anche quelli interni, come la tendenza ad avere una pelle più delicata o ruvida, oppure lo stress o i cambiamenti della pelle dovuti all'età, possono causare una maggiore secchezza.

Fattori Esterni: la nostra pelle può essere più sensibile ai cambiamenti di stagione.

L'aria calda o secca e l'esposizione prolungata al sole possono seccare la pelle..

Anche un lungo bagno in acqua calda contribuisce a disidratare la pelle, poiché drena i lipidi e l'idratazione.

La barriera protettiva della pelle può venire attaccata se si lavora senza guanti.

I motivi della pelle secca e molto secca possono essere di natura intrinseca ed estrinseca.

Fattori Esterni

Può sorprendere, ma la nostra pelle può essere sensibile ai cambiamenti climatici. L'aria calda o secca, piuttosto che una prolungata esposizione al sole, possono seccare la nostra pelle. Anche fare un lungo bagno caldo può causare disidratazione cutanea, perché si va a drenare lipidi e la naturale idratazione. Tra le cause esterne che fanno diventare la pelle secca, ruvida o screpolata ci sono anche l'uso di prodotti non appropriati per la cura della pelle: ad esempio un’eccessiva esfoliazione piuttosto che il lavarsi con eccessiva frequenza. Tutti questi fattori vanno ad attaccare il naturale strato protettivo cutaneo.

 

Fattori Interni

Anche i fattori interni giocano un ruolo importante: la tendenza ad avere la pelle secca, spesso, può avere carattere ereditario. Tuttavia con l'avanzare dell'età, a causa dei cambiamenti ormonali, tutti tendono ad avere la pelle più secca. Non solo, una non corretta idratazione, alcuni farmaci o malattie, possono disidratare di più la pelle. Non dobbiamo dimenticare che la pelle è lo specchio dell'anima e la pelle secca o molto secca, spesso, riflette uno stress a livello emotivo - è la manifestazione di qualcosa che ti entra letteralmente sotto la pelle.

Cause interne: per alcuni di noi la pelle delicata o ruvida dipende da fattori ereditari.

Cambiamenti cutanei: con l'avanzare dell'età, a causa dei cambiamenti ormonali, tutti tendono ad avere la pelle più secca.

Idratazione: una mancanza del giusto apporto di liquidi, spesso può causare secchezza. Assicuratevi di bere abbastanza.

Medicine e malattie possono seccare la pelle.

La pelle secca o molto secca, spesso riflette uno stress emotivo.

Con una maggiore consapevolezza di queste 9 ragioni sia interne che esterne, è possibile trovare un buon equilibrio: mentre si nutre la pelle, si cerca di nutrire ed armonizzare anche corpo, mente e spirito.

ALTRI ARTICOLI SU BENESSERE

mostra tutto

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più