natura

Malva Bianca

Una barriera protettiva per favorire la formazione di pelle sana

Calma e protegge la pelle ipersensibile

Le proprietà benefiche dell’altea trovano testimonianza nel suo nome latino Althaea che deriva dal greco e significa ‘curativo’. L’altea anticamente era usata come pianta medicinale in Cina, Siria, Egitto e Grecia e probabilmente fu introdotta in Europa centrale solo nel Medio Evo quando stava nascendo l’agricoltura stanziale. Oggigiorno viene coltivata sui terreni salsi delle regioni costiere.

A prima vista sembra una pianta piuttosto fragile ma di fatto l’altea resiste facilmente alla scarsità di acqua e al calore. Le sostanze gelatinose contenute nelle radici e nei fiori impediscono alla pianta di appassire e l’elevata concentrazione di sostanze mucillaginose nelle radici danno all’altea le sue proprietà calmanti, lenitive, emollienti, protettive e umidificanti. I suoi delicati fiori quasi bianchi sfumati di rosa leggermente profumati hanno un effetto molto calmante e sedativo sui sensi, in modo totalmente diverso da altri fiori che hanno colorazioni forti e profumo intenso.

Delicata per la pelle del bambino

Proprio per queste ragioni l’altea è ideale per la cura dei bambini piccoli. Durante il primo anno di vita la pelle immatura, sensibile e fragile dei neonati deve compiere un processo di sviluppo e di apprendimento. Ha bisogno di un morbido strato caldo e protettivo privo di profumazioni che possano farle perdere il suo equilibrio. L’altea dà un apporto di umidità alla delicata pelle dei neonati e ne stimola lo sviluppo delle forze protettive difendendoli così da influenze ambientali dannose.

Delicato per la pelle sensibile

Se usata con la viola, lenitiva e cicatrizzante, l’altea mostra con particolare eccellenza  le sue capacità protettive. Anche l’olio di noce di cocco e l’olio di sesamo nutrono intensamente la pelle. Questi ingredienti non irritanti sono decisamente adatti perfino per la pelle dei neonati affetta da sensibilità acuta e neurodermite.

Prodotti adatti

All images (c) Angelika Salomon

ALTRI ARTICOLI SU NATURA

mostra tutto
Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Natura

Perché molti prodotti cosmetici contengono plastica?

E perché i cosmetici naturali Weleda non li contengono? Rispondiamo alle domande più importanti su microplastiche e siliconi e vi mostriamo come riconoscerli negli ingredienti INCI.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più