natura

Miglio

Con il suo miracoloso contenuto di sostanze nutritive mantiene sani i capelli e il cuoio capelluto.

Dimenticato per lungo tempo, al miglio è stata giustamente riconosciuta la sua capacità nutriente miracolosa. Nativo delle regioni calde, ha un lungo stelo liscio e sottile e un fogliame lineare totalmente progettato per assorbire la luce cosmica, i raggi solari, l’aria e il calore estremo. In natura, l’esposizione alla luce molto intensa e all’aria secca causerebbe di regola l’appassimento, ma il miglio allo scopo di non disseccarsi si dota di uno strato protettivo di acido silicico la cui presenza è più evidente nella pula. È questa peculiarità che conferisce al miglio i suoi poteri straordinariamente forti di conservare e proteggere.

Forze dalla natura

Il principio antroposofico mira a conservare lo stato di salute della persona e in conformità con tale principio il miglio agisce per favorire la salute dei capelli. Minerali ed elementi in traccia quali silicio, ferro e magnesio sono importanti per il nostro corpo tanto quanto lo sono per il miglio fungendo da mattoni che strutturano la pelle, i capelli e le giunture.

Capelli sani

Una capigliatura sana, a prescindere dall’età, dal sesso, dal colore e dallo spessore dei capelli, è caratterizzata da robustezza, luminosità naturale e docilità al pettine per il fatto che il suo contenuto in grasso e umidità è equilibrato. Se già si possiedono capelli sani e normali, il miglio accentua le proprietà protettive e strutturanti di questa favorevole condizione. I capelli sani hanno una luminosità naturale grazie alle pellicole lisce che riflettono facilmente la luce. Gli estratti della pula di miglio conferiscono anche elasticità e mantengono in salute con delicatezza i capelli e il cuoio capelluto. Per questo motivo usiamo tali estratti per la preparazione del nostro shampoo.

Prodotti adatti

ALTRI ARTICOLI SU NATURA

mostra tutto
Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Natura

Perché molti prodotti cosmetici contengono plastica?

E perché i cosmetici naturali Weleda non li contengono? Rispondiamo alle domande più importanti su microplastiche e siliconi e vi mostriamo come riconoscerli negli ingredienti INCI.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più
Bellezza

Il melograno - un ingrediente efficace per la cura della pelle e la cosmesi

Le sostanze attive contenute nel melograno sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare. I principi attivi contenuti nelle melagrane sono molto efficaci contro l'invecchiamento precoce della pelle. Stimolano la rigenerazione della pelle, combattono i radicali liberi e favoriscono il rinnovamento cellulare.

Leggi di più