nature

Il 5 dicembre è la Giornata Mondiale del Suolo

Perchè il suolo è così importante per Weleda?

Il suolo è uno degli elementi naturali più preziosi del nostro pianeta e merita di essere protetto. La Giornata Mondiale del suolo vuole essere un momento per sottolineare l'importanza di questa risorsa naturale: ogni anno, il 5 dicembre, celebriamo insieme il suolo. Questa giornata è stata istituita nell'agosto 2002 dall'International Soil Science Union IUSS durante il suo 17° Congresso Mondiale a Bangkok.

Perché abbiamo bisogno di una Giornata Mondiale del Suolo?

La Giornata Mondiale del Suolo ha lo scopo di aumentare la consapevolezza globale sull’immensa importanza dell’ecosistema del suolo. E per una buona ragione: il suolo è la base fondamentale per la vita di persone, animali e piante, per l’approvvigionamento alimentare, la protezione del clima e la biodiversità.

Il 59% di tutte le specie conosciute sulla Terra vive a stretto contatto con il suolo. Ci sono più organismi in una manciata di terra che persone nel mondo intero! Dalle creature più piccole come microbi e protozoi agli esapedi, onischi e vermi, fino ai mammiferi più piccoli come la talpa, esiste una varietà quasi infinita di abitanti del suolo. La biodiversità è immensa!

La tipologia di suolo e il clima regionale determinano anche quali piante possono crescere in una determinata regione. Gli organismi che vivono nel suolo allentano il terreno e aiutano a costruire l'humus. Inoltre, il suolo svolge una funzione rigenerante: le sostanze nocive assorbite dal terreno vengono in gran parte decomposte dai microrganismi.

Il suolo svolge un ruolo cruciale anche nella gestione e nello stoccaggio dell’acqua. Questa capacità riduce il deflusso superficiale durante i periodi più lunghi di pioggia: ciò ritarda il deflusso nei corsi d'acqua o nei fiumi circostanti e riduce il rischio di inondazioni. L'acqua piovana penetra nelle falde acquifere attraverso il terreno, innalza il livello delle acque sotterranee e garantisce un ampliamento delle nostre riserve di acqua potabile.

Dopo gli oceani, il suolo rappresenta il più grande deposito di carbonio sulla Terra. Il suolo immagazzina più CO2 di tutte le foreste del mondo messe insieme. Ulteriori 2-5 miliardi di tonnellate di carbonio potrebbero essere immagazzinate attraverso una lavorazione sostenibile, rendendo il suolo un fattore cruciale nella lotta al cambiamento climatico.

Il suolo: ecco perché è così importante per Weleda

Ogni anno nel mondo perdiamo fino a 10 milioni di ettari di suolo a causa dell’erosione, dell’acidificazione, del compattamento del terreno e della contaminazione con sostanze chimiche: limitare il cambiamento climatico e assicurare la biodiversità sono azioni ad oggi fondamentali. Gli habitat di animali e piante sono minacciati e le emissioni di gas serra sono in aumento.  

Per Weleda, pioniera della sostenibilità, guardare avanti ha sempre significato guardare verso il basso. Non solo attribuiamo grande importanza alla qualità delle materie prime che utilizziamo, valorizziamo anche il modo in cui queste vengono coltivate. Weleda è responsabile della coltivazione di molte delle piante da cui vengono poi realizzati i prodotti finiti, utilizzando metodi rispettosi del suolo e dall'ambinete da più di 100 anni. Ci assicuriamo che il terreno rimanga sano e manteniamo un elevato livello di biodiversità applicando i principi dell’agricoltura biodinamica. Ciò è evidente anche nei giardini di piante medicinali Weleda nei vari continenti: sono aree con un'enorme diversità di specie. Weleda sostiene da anni anche progetti sostenibili in tutto il mondo per prendere una posizione decisa contro le crisi climatiche che il mondo sta affrontando. 

Dovremmo fare tutto il possibile per riabilitare i terreni che sono già stati degradati nel corso degli anni. Perché per noi è chiaro: proteggendo il suolo garantiamo anche il nostro sostentamento.

ALTRI ARTICOLI SU NATURE

mostra tutto
Nature

Genziana blu - Gentiana acaulis e Gentiana septemfida

Producendo fiori vivaci ad alta quota, le genziane blu prosperano nel duro ambiente del loro habitat alpino e ci ricompensano con sostanze preziose, perfette per la cura della pelle.

Leggi di più

ARTICOLI CORRELATI

Bellezza

Come concedersi un massaggio rilassante al viso

Concedetevi un massaggio viso rilassante e distensivo

Leggi di più
Natura

Il nostro suolo: l’habitat più diversificato della Terra

Nel corso di milioni di anni, il nostro pianeta ha sviluppato un ecosistema di suolo dinamico. Una miriade di organismi viventi contribuisce al ciclo del carbonio e mantiene la fertilità del terreno. Ma il suolo è minacciato e ha bisogno del nostro sostegno.

Leggi di più
Bimbi

Quando i bambini mettono i primi dentini

Come si manifestano i primi dentini nel vostro bambino? Scoprite come i genitori possono riconoscere e alleviare i disagi tipici della dentizione e come potete prendervi cura dei denti del vostro bambino fin dall'inizio.

Leggi di più
Beauty

10 Regole D'Oro per Le Giornate di Sole

La Bellezza nell'ombra: Come godersi il sole in modo sano

Leggi di più